Un piatto essenziale, che richiama il gusto dei tempi moderni, amanti della leggerezza e della praticità. La presenza degli asparagi, del basilico e delle noci la rende, tra le ricette di Andrea Berton, una sorpresa e allo stesso tempo una garanzia di piacere.
Ingredienti:
Per gli asparagi verdi: 16 asparagi verdi grossi, sale, pepe, olio extravergine di oliva
Per la crema di basilico e noci: 5 mazzi di basilico, 100 g di noci, 200 g di acqua, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Per il croccante di Grana Padano: 100 g di Grana Padano grattugiato
Procedimento:
Lavate bene gli asparagi, tagliate il gambo e sbollentate le punte per 2 minuti in abbondante acqua salata. Raffreddateli immediatamente in acqua e ghiaccio. Asciugate gli asparagi su carta da cucina, quindi conditeli con sale, pepe e un filo d’olio.
Per la crema di basilico e noci, sfogliate e lavate bene il basilico. Sbollentatelo e raffreddatelo in acqua e ghiaccio. Scolate bene e frullate le foglie con i restanti ingredienti. Regolate di sale e pepe. Ponete in un contenitore e passate in frigorifero a +4 °C.
Per il croccante di Grana Padano, spargete il formaggio grattugiato su un foglio di carta da forno e cuocete nel microonde per 40 secondi alla massima temperatura. Disponete le cialde croccanti così ottenute su carta da cucina.
Per l’impiattamento, stendete la crema di basilico e noci sul fondo del piatto. Adagiatevi gli asparagi e terminate con delle cialde di croccante di Grana Padano.
Il palato così trova la piena soddisfazione sensoriale e il commensale vive un’esperienza appagante, attorno al tavolo imbandito di AKB_08 si diventa testimoni di un genuino successo.