1
2
2
2

Situato in un palazzo storico a Rue Jarente, in una posizione centrale e strategica accanto alle più importanti firme del settore, il nuovo Showroom Arrital Lyon ha aperto le porte al pubblico lo scorso ottobre: un punto di incontro per interior designer, architetti e clienti nel cuore pulsante dell’arredamento lionese.

Una scelta che vuole allinearsi alle esigenze del mercato che vede i professionisti del settore quali attori importanti nelle scelte dell’utente finale e, al contempo, una location che riflette coerentemente il target del marchio presentando le cucine Arrital nella sua completezza.

L’esposizione, a cura di Coocon Concept Lyon in collaborazione con Arrital, si articola in un open space di 140mq dando ampio risalto ai sistemi più rappresentativi del brand e alle ultime novità inserite in produzione, come: le nuove ambientazioni di Ak_04 e di Ak_Project disegnate dall’architetto Franco Driusso in cui spiccano le finiture di ultima generazione ampliate nella scelta dei materiali e gli eleganti complementi dedicati alla zona living della collezione Ak_More.
Uno spazio particolare, inoltre, è stato riservato al sistema Ak_05 con una grande isola centrale destinata ad accogliere eventi e showcooking.
L’allestimento ospiterà anche tre collezioni del brand Altamarea marchio dedicato all’arredo bagno di proprietà del gruppo Arrital.

Attenzione estrema è stata posta ai dettagli: materiali, colori e luci dialogano tra loro creando atmosfere raffinate e accoglienti per mettere in risalto l’ampia profondità di gamma delle finiture e delle modularità progettuali. Per la realizzazione del nuovo showroom, infatti, Arrital si è avvalso di un team di architetti e interior designer altamente qualificato: «Volevamo un luogo che fosse all’altezza del prestigio del district design di Lione» – questo il pensiero che, sin dall’inizio, ha accomunato il titolare del negozio Mickael Ribeiro e il management dell’Azienda. –

L’apertura del nuovo showroom va in una specifica direzione: concepire e realizzare uno spazio che rappresenti un luogo identitario per l’Azienda, che sia espressione della Campagna 2020 Switch Off, Start Feeling e diventi icona di una visione slow; un punto di co-progettazione dedicato a professionisti da condividere anche con il pubblico.

;