Arrital, azienda leader nel settore delle cucine di design di alta qualità appartenente al gruppo We.Do holding, si affaccia nella nuova era della cucina, caratterizzata dalla sostenibilità, dalla rimanifattura e dall’offerta di un ciclo di vita rinnovato per tutti i materiali. Le nuove certificazioni ISO 14001 e ISO 45001, che si aggiungono alla già presente FSC, riflettono il costante impegno del Brand nella promozione della sostenibilità ambientale e della sicurezza sul lavoro tra le sue attività.
La holding We.Do, con il progetto denominato We Love World, che prevede attività formative specifiche a più livelli (We Share), iniziative per il benessere dei dipendenti e di work life balance (We Welfare) e di integrazione organizzativa, punta ad arrivare, nel 2025, a pubblicare il primo Bilancio di Sostenibilità di Arrital.
Un traguardo al quale si giungerà anche grazie ad un sistema di reporting integrato, in accordo con gli standard internazionali ESG.
Adottando la certificazione ISO 14001, Arrital dimostra di aver intrapreso un percorso di gestione responsabile delle risorse ambientali, ottimizzando il consumo di risorse naturali, riducendo le emissioni nocive e gestendo in modo responsabile i rifiuti prodotti. Inoltre, la certificazione FSC garantisce che il legno utilizzato provenga da foreste gestite in modo sostenibile. In relazione a ciò l’azienda – con uno specifico progetto dedicato alla supply chain – sta costantemente selezionando i propri fornitori, affinché, per entrare a fare parte della filiera Arrital, rispettino determinati parametri in modo da garantire alti standard qualitativi.
La certificazione ISO 45001 testimonia l’attenzione di Arrital verso la salute e la sicurezza dei dipendenti, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e adottando misure preventive per gli incidenti e gli infortuni, promuovendo il benessere dei lavoratori.
Queste certificazioni riflettono l’impegno costante verso cinque punti fondamentali:
“Stiamo entrando in una nuova e fondamentale era della cucina, caratterizzata dalla sostenibilità, dalla rimanifattura e dal riciclo dei materiali. Il tutto orientato alla realizzazione di un nuovo ciclo di vita del prodotto. Le nostre certificazioni ISO 14001 e ISO 45001, unite alla già presente certificazione FSC ed ISO 9001, testimoniano l’impegno di Arrital nella promozione della sostenibilità ambientale, della qualità, e della sicurezza sul lavoro”, ha affermato Silvia Quaglia, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Arrital e Responsabile ESG del Gruppo We.Do. “Siamo orgogliosi di ottenere riconoscimenti internazionali per le nostre pratiche di gestione responsabile e continueremo a migliorarci costantemente per contribuire a costruire un futuro sostenibile.”