Investire nel futuro. La sostenibilità come priorità strategica
Il 20 febbraio si è tenuto il primo evento We.Do – We.Love.World – in cui sono state introdotte le linee guida del nuovo progetto dedicato alla Sostenibilità. Tra i temi principali la responsabilità sociale, economica e ambientale nonché il nuovo sistema di gestione della salute e sicurezza.
Un’organizzazione gestita consapevolmente e responsabilmente genera valore anche e soprattutto per le persone.
Una consapevolezza che Arrital sta gradualmente traducendo in piani strategici e azioni concrete.
Arrital ha deciso di adottare un sistema di gestione integrato che consentirà all’Azienda di entrare in un’ottica di maggiore efficienza e produttività, migliorando i processi interni, controllando la registrazione delle informazioni, la comunicazione con l’esterno e l’impatto dei processi sull’ ambiente. Nello specifico, è stato implementato un sistema di gestione della salute e della sicurezza (ISO 45000) armonizzato con un sistema di gestione ambientale (ISO 14001) inserito nel contesto della ISO 9001.
Attraverso un unico modello organizzativo, sarà quindi possibile gestire più aspetti delle operazioni in linea con differenti standard. Un punto di partenza per raggiungere alti livelli di performance secondo i criteri internazionali predefiniti.
Ad accompagnare il Team nel percorso formativo verso le logiche della sostenibilità di impresa, Cesare Basilico, docente presso CUOA Business School.
Sono intervenuti inoltre:
Andrea Olivi, Presidente We.Do Holding Spa – Presentazione del Gruppo
Ivano Selvestrel, Amministratore Delegato We.Do Holding Spa – Risultati e obiettivi strategici
Christian Dal Bo, General Manager Arrital Srl – “L’evoluzione e il cambiamento per il successo”
Silvia Quaglia, Presidente Arrital Srl e ESG Manager We.Do Holding Spa – “Il valore della sostenibilità per la società”
Christian Russo, Operation Manager Arrital
Alessandro Cinel, Camilla Sfreddo, Alen Bitto, Francesco De Bortoli, funzione QHSE aziendale
Michele D’Aponte, RSPP Aziendale