Le ricette di Andrea Berton per la tua AKB_08 Arrital


Con l’autunno i grandi chef amano ancor di più il senso di calore attorno ai fornelli. Nascono così le ricette di Andrea Berton, espressione di novità in un rituale quotidiano.
E quale migliore dimostrazione se non guardare con occhi nuovi la Parmigiana di melanzane?
Un viaggio nei sapori veri, un piatto che tutti possono associare a un ricordo personale e ora fare proprio. Un dono del grande chef, che con l’arch. Franco Driusso ha collaborato alla progettazione della cucina AkB_08 per Arrital.

  
  
PARMIGIANA DI MELANZANE
  
Ingredienti
Per la salsa di pomodoro: due scalogni / uno spicchio di aglio / olio extravergine di oliva / 20 pomodori / 10 foglie di basilico / sale / pepe.
  
Per le melanzane: due melanzane viola / sale grosso / tre uova / 80 g di Grana Padano grattugiato / sale / pepe / 100 g di farina / olio di semi di arachide.
  
Per la parmigiana: 250 g di mozzarella fior di latte / 200 g di Grana Padano grattugiato / 20 foglie di basilico
  
  
Procedimento
Preparate la salsa di pomodoro tagliando a fettine lo scalogno, poi mettetelo in una casseruola con l’aglio in camicia e un filo d’olio. Fate stufare per qualche minuto e unite i pomodori precedentemente pelati. Lasciate cuocere per 10 minuti, aggiungete le foglie di basilico, quindi regolate di sale e pepe.
Per le melanzane, sbucciatele e tagliatele a fette dello spessore di 2 cm. Salatele e mettetele a scolare coperte da un peso per almeno 12 ore. Scolatele e asciugatele con la carta da cucina.
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio, mescolate e regolate di sale e pepe. Passate le melanzane prima nella farina e poi nell’uovo. Friggetele in abbondante olio, scolatele e asciugatele su carta da cucina.
Per la parmigiana, tagliate la mozzarella a fette sottilissime e ponetele a scolare su carta da cucina. In una teglia da forno componente degli strati, mettendo prima le fette di melanzana, poi la salsa di pomodoro (tenetene da parte un po’ per l’impiattamento), le fette di mozzarella, il Grana Padano e qualche foglia di basilico. Ripetere la stessa operazione altre due volte, per creare vari strati. Cuocete in forno per 20 minuti a 180 °C.
Per l’impiattamento, prima di servire la parmigiana attendete qualche minuto finché la temperatura si sarà abbassata, quindi tagliate delle porzioni a forma quadrata versando a fianco un po’ della salsa pomodoro tenuta da parte
  
Buon appetito!


;