LACCATO SAND: è una processo di finitura che viene applicato normalmente su pannello di fibra di legno (mdf o melaminico) che prevede, dopo un passaggio del pannello sui centri di lavoro a controllo numerico, l’applicazione in sequenza di uno strato di vernice poliestere bianco (fondo) e alcuni strati di vernice colorata all’acqua di ultima generazione contenenti piccole particelle (microsfere) che producono al tatto un piacevole «effetto seta», le vernici all’acqua mantengono i livelli di resistenza delle vernici a solvente ma riducono al minimo l’impatto ambientale e aumentano sensibilmente la tutela della salute sia degli operatori interni che del consumatore finale.
LACCATO LUCIDO SPAZZOLATO: il tipo di supporto e la preparazione del pannello prima della finitura sono gli stessi del laccato sand, il processo di finitura avviene attraverso impianti robotizzati che garantiscono una corretta e omogenea stesura del prodotto sul pannello per evitare variazioni di colore e assicurarne la stabilità nel tempo. Dopo l’applicazione della lacca colorata lucida, il prodotto viene lasciato indurire prima di essere levigato nuovamente, questa lavorazione consente di togliere dalla superficie qualsiasi impurità o piccolo difetto vi sia presente, si passa quindi alla fase di spazzolatura con l’impiego di paste specifiche e molta manualità e competenza da parte degli addetti.