1
3
2
3
3
3

Il mondo digital sembra essere dominato da Millennials e Generazione Z, le due generazioni tradizionalmente affiancate al concetto di nativo digitale. Sembra, perché laddove tutto pare muoversi verso questa direzione, c’è un ecosistema culturale che travalica le distinzioni generazionali e converge verso un sistema valoriale e di gusto: i cosiddetti Perennials. Una categoria attiva, impegnata, phygital e “sempre in cammino”.
  
FORGET MILLENNIALS, TARGET PERENNIALS
Per Perennials, infatti, non si intende una generazione nata in un particolare lasso di tempo, bensì uno stato mentale: coloro che sono in grado di adattarsi alle novità e ai cambiamenti, a prescindere dall’età anagrafica.
  
La parola che ne annuncia l’arrivo è sempre “disruption”, cioè il cambiamento totale.
  
Amano lo stile di vita di valore ed amano viverlo con i loro simili. Sono curiosi, creativi e appassionati, si lasciano coinvolgere, fanno da mentore, sono sicuri di sé, sono collaborativi, hanno un modo di pensare globale, si assumono rischi perché continuano a spingersi oltre i limiti e sanno come azzardare. Sono versatili, sempre al passo con i tempi e vedono nella casa non solo un luogo dove stare bene, ma un rifugio dove esprimersi e rappresentarsi attraverso la fusione di stili, cultura, innovazione e lifestyle.
  
LOOKALIKE SYSTEM. L’ECOSISTEMA DELLE AFFINITÀ PER LA COMMUNITY ARRITAL
Nuove tecnologie e maggiore attenzione alla sostenibilità, all’ambiente, alla salubrità, spazi ibridi che pongono al centro dell’attenzione le esigenze delle persone, il comfort, il benessere e la salute.
I Perennials stanno spostando il centro di interesse del design verso una nuova filosofia dell’abitare basata sull’essenzialità e sull’estetica funzionale, progettata secondo i criteri della sostenibilità, del risparmio energetico, dell’attenzione all’ambiente e dell’etica di impresa.
Uno scenario che, inevitabilmente, comporta un cambiamento da parte dei marchi nelle strategie di comunicazione e vendita e che Arrital, da sempre attenta alle sfide culturali del mercato, ha intrapreso con determinazione: «Obiettivo dei prossimi 5 anni – afferma il General Manager Christian Dal Bo – è rafforzare la brand awareness allineando l’offerta, sostenendo la rete vendita e proponendoci a utenti finali e progettisti in grado di condividere lo stile e le aree di gusto che vanno oltre le convenzioni, le mode e i fattori demografici. Un mondo che definiamo “lookalike system” o “ecosistema culturale” composto di utenti sdoganati: il target dei Perennials, definiti tali per la loro trasversalità nell’approccio culturale e nel lifestyle».

;