TALK ARRITAL nella Milano del design Contemporaneo


Nel 2015 Arrital identifica Milano come città simbolo per la sua brand Experience Internazionale. Porta Nuova da subito rappresenta l’ideale dell’ambizione e della sfida. I quartieri Garibaldi, Isola e Varesine diventeranno uno dei più grandi cantieri d’Europa e sede di tutti i nuovi edifici residenziali e dei business centre.

Le aree verdi, le piste ciclabili e le zone pedonalizzate stanno profondamente modificando lo skyline della città di Milano. Dalla nuovissima piazza XXV Aprile, recentemente ristrutturata e resa pedonale, all’affascinante Eataly Smeraldo Milano di Oscar Farinetti, lo spazio dedicato al food di qualità. Due passi in Corso Como, si raggiunge il mondo di Carla Sozzani (10 CORSO COMO) dove moda, arte, design e cucina si incontrano in un affascinante spazio disegnato da Kris Ruhs diventato un modello worldwide di retail e design.

Si scorgono le Residenze di Corso Como, fino alla Nuova Piazza Gae Aulenti, tra installazioni artistiche, vasche d’acqua, giochi di luci e grattacieli. Alzando lo sguardo gli edifici del nuovissimo complesso Hines di Porta Nuova: la torre Unicredit di 230 m, la più alta d’Italia, progettata da Cesar Pelli e il Porta Nuova Building dello studio milanese Piuarch. Prima del vivace quartiere Isola, si possono ammirare le due prestigiose torri firmate da Stefano Boeri e chiamate il Bosco Verticale: un progetto unico e innovativo per “abitare il futuro”.

Scorgiamo il quartier generale di Google Italia, nell’edificio progettato da William McDonough + Partners e si arriva nel cuore del quartiere Isola, nuovo polo nevralgico della città con uffici, residenze, biblioteche, musei, atelier, librerie e spazi didattici. Non può mancare una visita, anche veloce, della Piazza coperta di Palazzo Lombardia, un grattacielo a zero emissioni, nato dalla collaborazione tra Pei Cobb Freed & Partners di New York, Caputo Partnership e Sistema Duemila di Milano. Proseguendo verso Porta Nuova Varesine spiccano le tre torri residenziali: Solaria, Solea e Aria, progettate dallo studio di Miami Arquitectonica, in collaborazione con lo studio milanese Caputo Partnership. Qui hanno sede il prestigioso ristorante stellato di Andrea Berto e il Samsung District.

Dopo le Ville di Porta Nuova scorgiamo l’area di Melchiorre Gioia dove al civico 8 troviamo lo Showcase Arrital, oltre 280 mq di esposizione dei prodotti più rappresentativi della collezione. Una location esclusiva dedicata ad eventi, incontri internazionali ed esposizione di arte e design.


;