In occasione del Salone del Mobile 2022, Arrital presenta in anteprima “The Dream Factory”: un nuovo linguaggio strategico, un brand movie, l’incontro del Brand con la Settima Arte.
  
Arrital sceglie il cinema come meta-linguaggio di Marca. Un eco-sistema di affinità, un ‘lookalike system’ che si sovrappone al sistema di valori, allo stile e alle aree di gusto rappresentate dal Brand.
  

  
«Il posizionamento che Arrital ha conquistato dopo anni di lavoro e grazie alla fiducia dei migliori retailer, ci ha permesso di capire a chi piacciamo, con chi vogliamo parlare e a chi possiamo dedicare attenzione, investimenti e comunicazione. L’obiettivo dei prossimi cinque anni è costruire un nuovo paradigma di comunicazione per allineare il valore percepito della Marca alla leadership nel segmento medio-alto» – afferma Christian Dal Bo, General Manager di Arrital.
  
I valori che il cinema rappresenta si sovrappongono perfettamente con il lookalike system di Arrital. Come il cinema, così gli ambienti Arrital sono in grado di rappresentare e fare prendere corpo ai desideri sia dei protagonisti che degli spettatori, costruendo storie che li trasportano in un’altra realtà, ideale, ma al tempo stesso reale.
La cucina Arrital è insieme set, sceneggiatura, protagonista e spettatrice di passioni, sogni, progetti, amori, racconti. La cucina racconta, rielabora, rinnova in nuove forme sogni, desideri, pulsioni ed emozioni umane. Le cucine Arrital sono un grande laboratorio di immagine, un’estensione dello spazio e del tempo nella quale tutti i sensi sono stimolati e riassemblati, sfumati e ricomposti.
  
L’intento è quello di articolare intorno al linguaggio cinematografico un palinsesto editoriale molteplice e una campagna cross-channel in grado di mettere in connessione il senso dell’operazione con i valori, la storia del Brand e la sua visione.
  
L’obiettivo dei prossimi anni sarà quindi intercettare un territorio culturale strategico come il Cinema implementando un nuovo linguaggio emotivo/narrativo coerente con tutti gli strumenti e i touchpoint B2B/B2C.
Un cambio di paradigma: da produttori di cucine a Fabbrica dei Sogni.

;