We.Share, il nuovo progetto di formazione con SDA Bocconi e CUOA Business School
Specializzazione, crescita professionale e valorizzazione del capitale umano sono i focus del programma di formazione 2022/2023 intrapreso da Arrital, da sempre attenta alla condivisione della cultura di impresa e allo sviluppo strategico della propria azienda.
We.Share è un progetto di formazione pluriennale di We.Do Academy coordinato internamente da Silvia Quaglia e Giuseppe Bincoletto, rispettivamente, referente per le Risorse Umane e Chief Marketing Officer di We.Do Holding Spa. Un percorso di evoluzione e condivisione della conoscenza che ha lo scopo di integrare al meglio i flussi operativi tra le diverse aziende appartenenti al Gruppo e ri-definire strategicamente gli organigrammi, i ruoli e le funzioni interne in un costante upgrade teso a favorire l’accelerazione dei processi di managerializzazione.
A occuparsi della realizzazione dei piani formativi, ciascuno per le proprie competenze, target e finalità, sono due partner istituzionali d’eccellenza: la School of Management SDA Bocconi e il CUOA, business school vicentina attiva nel Nord Est, entrambe autrici di due percorsi e processi didattici taylor made per i 260 manager e collaboratori partecipanti, su un totale di 524 addetti del gruppo.
Una vera Academy di impresa, orientata alla formazione trasversale di tre figure aziendali – Top Manager, Middle Management e Professionals – attraverso percorsi personalizzati per far crescere non solo le competenze soft e relazionali, ma anche quelle tecniche e di gestione dei processi e dei team.
«Arrital da sempre ha puntato sul fattore umano sulle relazioni sia interne che esterne e su tutti gli attori della filiera del valore fino all’utente finale – afferma il General Manager, Christian Dal Bo. – Fare parte del progetto We.Share rappresenta per noi una nuova sfida per continuare a crescere e avere successo sui mercati a livello globale».